Riproduzione riservata ©
Se in campo i conti non tornano, negli uffici di via Candolini invece i risultati sono davvero eccellenti. Secondo quanto riportato da un comunicato ufficiale diffuso mercoledì pomeriggio, l'Udinese Calcio ha chiuso il bilancio con un notevole +62% dei ricavi. Il valore del patrimonio netto si attesta a 123 milioni di euro. In discesa anche il debito finanziario che fa registrare un -18% rispetto al precedente bilancio. Aumenta, invece, il valore netto dei diritti pluriennali al 30 giugno 2023 che si attesta a quota 45 milioni con un valore di mercato del parco giocatori, a quella data, di ben 185 milioni di euro.
A questi valori, si aggiunge la sensibile crescita dei ricavi arrivati a quota 126 milioni di euro rispetto ai 78 di un anno fa, questo grazie al ritorno alla piena capienza degli stadi e al fattore Bluenergy Stadium che ha generato ricavi da botteghino per 8 milioni.
Il conto economico, dunque, fa registrare una perdita di esercizio di soli 3,6 milioni a dispetto dei 69 del precedente. Il dato, però, è ancora influenzato dagli ammortamenti, pari a 6,5 milioni, generati dalla rivalutazione di stadio e marchio effettuata nel 2020 e consentita dalla normativa speciale Covid. Depurato, dunque, dall’effetto degli ammortamenti, il bilancio di esercizio risulta “virtualmente” in utile di 2,9 milioni. Il valore economico più rilevante, l’Ebidta, è positivo e si attesta a 54 milioni di euro, mentre i costi di produzione sono stati ridotti del 16 per cento.
Importanti, poi, gli accordi commerciali relativi alla denominazione commerciale dello stadio con Bluenergy e al main sponsor con “Io sono Friuli Venezia Giulia” aventi un valore più elevato dei precedenti conclusi al 30 giugno 2023. A conferire ulteriore stabilità e solidità al club, anche l’assegnazione quinquennale dei diritti televisivi. La società, quindi, conferma la sua virtuosità certificata anche dal riconoscimento, da parte del Brand Finance Football Sustainability Index, quale club più sostenibile di Italia e quarto al mondo anche grazie alla sua governance.