di Francesco Vitturi

Riproduzione vietata ©

Si chiude un altro weekend di calcio regionale in FVG e in prima categoria, come in altri campionati, i risultati che si prospettavano alla viglia non sempre sono stati rispettati. Andiamo a vedere quali campi hanno dato il riscontro previsto e dove ci sono state invece delle sorprese.

Calcio Ruda 2 – 1 ISM Gradisca

Anticipo di giornata che vede il Calcio Ruda trionfare e ad agguantare il San Giovanni in classifica, ora a pari punti, mentre per il Gradisca la situazione non migliora, dopo la vittoria con la Bisiaca nello scontro diretto non è più ultima, ma cambia poco. Se gli isontini vogliono avere qualche speranza di salvarsi devono tentare il sorpasso sullo Zarja che dista 7 punti, nulla è scritto ma se i risultati dovessero rimanere gli stessi per la maggior parte delle giornate rimaste, il Gradisca non ha molte chance. Mentre per il Calcio Ruda il discorso è diverso, loro ora si trovano a 4 punti dalla salvezza assicurata, l’imperativo è trovare costanza ed evitare disattenzioni.

Mladost 3 – 0 Roianese

Sonora vittoria casalinga per il Mladost che riesce ad imporsi su di una compagine molto vicina a lei in classifica, Roianese che invece sembra aver perso lo smalto in campo. Sono 3 le sconfitte di fila per i ragazzi di Mister Sciarrone, da quando è ripreso il campionato e quindi con l’inizio del girone di ritorno, i roianesi hanno totalizzato 0 punti, sono passati da una distanza di -4 dalla zona Play-Off, ad essere a -11 ad oggi dalla terza. Il Mladost dal canto suo riesce a riprendersi e ripartire, è in una stabile posizione di metà classifica ma deve riporre molta attenzione a quelle sotto, che vogliono fuggire dalla zona Play-Out.

Costalunga 1 – 0 Isonzo

Big match tra quinta e sesta che le vede invertirsi in classifica grazie alla vittoria sofferta in casa da parte del Costalunga. L’Isonzo, nonostante i vari tentativi, non ha mai sfruttato le occasioni ed i momenti della partita. Per un analisi più dettagliata cliccare qui.

Fiumicello 2004 1 – 1 Isontina San Lorenzo

Pareggio forse inaspettato per la prima della classe, in questi mesi abbiamo conosciuto un Fiumicello schiacciasassi che però, visti i punti di vantaggio sulle altre può stare più tranquillo, ovviamente senza abbassare la guardia, anche perché un risultato inaspettato li ha salvati da un possibile sorpasso. Va sicuramente ricordata l’ottima stagione dell’Isontina San Lorenzo per comprendere meglio questo risultato, sono poche le squadre che potevano fermare il Fiumicello e sicuramente l’Isontina San Lorenzo fa parte di quella lista, purtroppo per gli isontini il singolo punto guadagnato significa anche perdere momentaneamente 2 punti dall’inseguita Trieste Victory e dall’inseguitrice Costalunga. Risultato che resta importante per l’Isontina San Lorenzo che deve però rimanere molto attenta agli sviluppi dagli altri campi.

Zarja 0 – 0 Sovodnje

Pareggio a reti bianche che non accontenta nessuna delle due squadre. Non si può accontentare lo Zarja perché risiede terzultima in classifica, vicina al confine tra retrocessione diretta e tramite Play-Out. Sicuramente è un punto che rompe la maledizione durata 4 partite ma lo Zarja non si può accontentare, deve tornare a produrre punti, per spegnere le speranze di Gradisca e Bisiaca, magari anche per risalire in classifica. Non si può accontentare il Sovodnje perché ora la Romana è a meno uno ed il rischio di subire il sorpasso è alto, significherebbe anche avvicinarsi alla zona Play-Out che nelle ultime uscite è particolarmente infervorata.

Bisiaca 0 – 2 Domio

Match che rispetta i pronostici, una Bisiaca che in 18 partite ha prodotto solo un risultato utile subisce una sconfitta casalinga ai danni del Domio che non si lascia distrarre e, non senza qualche difficoltà, rimane attaccato al trenino delle squadre che provano ad emergere dai Play-Out, hanno fatto sicuramente il loro dovere, ora devono porre attenzione alla prossima che li vede impegnati in casa per lo scontro diretto con il Ruda.

Trieste Victory A. 3 – 0 San Giovanni

Partita che vede i padroni di casa vincenti senza troppe difficoltà, la Trieste Victory Academy ha ben chiari i propri obiettivi e, visti anche gli stop di coloro che li precedono, può puntare ancora più in alto. Il San Giovanni arrivava da una vittoria sofferta ma convincente contro la Romana, ora invece ritorna a -4 dai monfalconesi e deve evitare ulteriori disattenzioni se vuole uscire dal limbo dei Play-Out.

Azzurra 1 – 3 Romana Monfalcone

Vero e proprio stravolgimento del weekend arriva da Gorizia, dove l’Azzurra in casa perde contro un’esaltata Romana Monfalcone, che aumenta nuovamente il vantaggio sul San Giovanni e dimostra, se fossero necessarie ulteriori prove, che nulla è scontato nel calcio. I goriziani hanno qualcosa da reciriminare a se stessi, soprattutto hanno il rimpianto di non aver sfruttato lo stop del Fiumicello. Il campionato è ancora lungo ma se l’Azzurra punta a vincerlo, non si può permettere altri scivoloni.