di Marco Fachin
Riproduzione vietata ©
Sesta giornata per il girone C della serie D. Ad aprire la ricca lista di sfide, l'anticipo di sabato 14 ottobre tra Chions e Virtus Bolzano. Calcio d'inizio allo stadio "Tesolin" alle ore 16.00.
I ragazzi di mister Andrea Barbieri, dopo 5 giornate, hanno 5 punti in classifica e sono reduci dal bel pareggio di Adria, ottenuto domenica scorsa nella tana della squadra allenata da Roberto Vecchiato.
Ritornano tra le mura amiche dopo la sconfitta, nell'ultima partita casalinga del 1 ottobre, ad opera della lanciatissima capolista Mestre, per 1-2.
In generale comunque Valenta e soci hanno dimostrato di essersi ben calati nella nuova dimensione da categoria superiore che stanno affrontando, aiutati certamente dalla presenza in rosa di elementi di grande esperienza arrivati da fuori regione, come Papa, Carella, Ba e Benedetti.
Avversario di giornata sarà una Virtus Bolzano in evidente difficoltà in questo primo scorcio di stagione.
I biancoverdi altoatesini (che in realtà giocano in maglia biancorossa) allenati da mister Alfredo Sebastiani - al timone dal 2017/18, che è passato indenne da una retrocessione dalla D ed ha vinto due volte l'Eccellenza Trentino - Alto Adige - dopo un'annata, la scorsa, da vera sorpresa con una prima parte di campionato al vertice, quest'anno non sono ancora riusciti a vincere una partita. Solo in coppa, nel primo turno, hanno avuto ragione del Bassano per 3-0.
Poi però, alla prima giornata di Serie D, nella rivincita con i giallorossi vicentini l'hanno questa volta spuntata i ragazzi di Alessandro Pontarollo per 1-3. Dopodiché due pareggi per 1-1, contro Dolomiti Bellunesi e Montebelluna, prima di incappare nel secondo stop stagionale, sempre per 3-1, inflitto dalla Luparense.
Nell'ultimo turno invece c'è stato il pareggio casalingo, in rimonta, contro il Montecchio Maggiore, sempre con il risultato di 1-1. Sono dunque 3 i punti in classifica per la Virtus.
I biancoverdi giocano con il consueto rombo di mister Sebastiani (con la possibile variante del 4-3-3) e in generale sembrano dipendere un po' troppo dai due fratelli Kaptina, il centrocampista Arnaldo e l'attaccante Elis, autore sin qui di due goal.