Riproduzione riservata ©
Dopo tre giornate del campionato Allievi regionali Under 16 del Friuli Venezia Giulia stanno emergendo i valori delle compagini più attrezzate, ma non mancano le sorprese. Per quanto riguarda il Girone A domenica il Cjarlins Muzane ha conquistato il terzo successo consecutivo a Castions di Zoppola contro il Fiume Bannia per 1-8. Gli arancioceleste rimangono, dunque, in testa alla classifica assieme al Fontanafredda – che domenica ha espugnato il campo della Spal Cordovado per 2-5 – e la Sanvitese, vittoriosa a Tamai per 0-3. Alle spalle del terzetto di testa troviamo il Torre, fermato sul 2-2 in casa dal Chions nell'ultimo turno e ora pronto ad affrontare il Cjarlins a Porpetto. Ne parliamo con l'allenatore dell'Under 16 del Torre Michele Piva.
“Siamo soddisfatti di quello che è stato l'approccio da parte della squadra e in base anche ai risultati che abbiamo ottenuto. Viviamo ogni singola partita nel modo più mirato e concentrato possibile. In base poi alle varie situazioni, alle varie partite andiamo a tracciare poi quello che è il nostro prosieguo di campionato”.
Domenica è in programma anche lo scontro al vertice tra Fontanafredda e Sanvitese. Nel Girone B, invece, domenica scorsa la Manzanese si è imposta in casa per 5-1 contro la Pro Fagagna. Successi esterni, invece, per l'Ancona Lumignacco contro l'Udine United (2-3) e per la Sangiorgina a Gonars (0-5). Le tre formazioni friulane, dunque, rimangono al comando del gruppo, con il Donatello in ritardo di due punti. Nel weekend la Manzanese farà visita al Martignacco, mentre Sangiorgina e Ancona saranno impegnate tra le mura amiche con, rispettivamente, Pro Fagagna e Santamaria. Infine, nel Girone C segnaliamo la vittoria di misura del Fiumicello 2004 con Triestina Isontina (1-0) e la netta affermazione di Opicina con San Giovanni Trieste (6-1). Con 7 punti, il San Luigi mantiene la testa del girone e domenica riceverà Zaule Rabuiese. Turni (sulla carta) abbordabili anche per le inseguitrici Fiumicello (impegnata a San Giovanni Trieste) e Unione Fincantieri Monfalcone (Unione Friuli Isontina).