di Pugaccio

Il vento della Barcolana è spirato fin sulla riviera muggesana tant'è che la squadra locale, il Muggia2020, ne ha ben approfittato per volare in classifica, portando a casa i tre punti con un secco 2 - 0 sul CGS: realizzazioni del "duo delle meraviglie" Puzzer-Pippan. Con questo successo la capolista va a 12 punti con quattro vittorie in quattro partite disputate.

Incalzano la "première dame" del girone "effe" Opicina e Breg, a 9 punti: squadre entrambe vittoriose rispettivamente col Poggio (6p)e l'ArisSanPolo (0p).

A 7 punti la coppia Pieris1925, Vesna.

Il terzetto Montebello Don Bosco, Poggio e Audax Sanrocchese, a ieri, di punti ne fanno 6.

Il Primorje1924 è solitario a 5 punti mentre Muglia Fortitudo e CGS sono a 4; con 3 punti il Campanelle, 2 il Turriaco1922 e a 0 punti l'ArisSanPolo.

Del pareggio tra Turriaco1922 e Pieris1925 abbiamo già scritto in un separato servizio ora spazio all'analisi degli altri incontri della quarta giornata dando voce ai protagonisti:

Montebello Don Bosco 0 - Vesna 4

Andrea Boldrini, ds Montebello Don Bosco

La partita di oggi è nata sotto auspici sfavorevoli per la nostra compagine, con una squadra rimaneggiata dalle sanzioni sportive decise nella gara precedente. Entriamo in campo con un centrocampo inedito e riusciamo ad imporre in nostro gioco, controllando bene la partita. La sfortuna, purtroppo, ci colpisce due volte in pochi minuti: Raffaele Dicorato scivola e nella caduta gli esce la spalla, lasciando Corossi a tu per tu con Bole che lo anticipa - a mio avviso c'è stata una carica irregolare sul portiere - che persa palla concede il primo gol al Vesna. Il povero Dicorato ancora acciaccato alla ripresa dei giochi scivola nuovamente bucando l'intervento, concedendo una ripartenza che ci è fatale che consente al Vesna al doppio vantaggio. Da lì a poco la domenica orribile di Dicorato si conclude, con un infortunio al ginocchio di gravi entità che lo porta a lasciare il campo. L'inerzia della partita dopo i due gol inevitabilmente cambia, loro mettono in campo un ottima organizzazione unita alle grandi individualità e gestiscono bene il resto della gara. Proviamo a riprendere il pallino del gioco ma non riusciamo a trovare il guizzo giusto per il gol sono bravi loro al 45 esimo su corner a trovare il gol del 3 a zero che ci taglia le gambe. Nella ripresa il loro palleggio e la loro capacità di ripartire portano al 4 a 0. Un passo indietro sicuramente, con un avversario di gran livello. Peccato per quei due gol nati dalla sfortuna, ritengo infatti che senza di loro, la partita poteva avere un canovaccio diverso. Complimenti al Vesna che comunque ha messo in mostra un bel calcio ed un ottima organizzazione.

Danilo Venanzi, team manager del Vesna

Partita ben giocata dal Vesna che gioca meglio e merita la vittoria. Il Montebello ha provato a metà primo tempo a riaprirla ma proprio nel recupero arriva lo 0-3 che ha di fatto chiuso la partita. Bravi a concedere poco nel secondo tempo.

Muggia2020 2 - CGS 0 (posticipo serale)

Marco Rebez, ds Muggia2020

Prova di maturità della nostra squadra; i ragazzi erano un poco sotto tono dopo il recupero con l'Audax ma hanno saputo gestire bene la partita. La prima mezz'ora non ha dato grandi emozioni, dal 25esimo in poi il ritmo si è alzato e abbiamo battuto un paio di calci d'angolo con Haxijha prima per la testa di Leiter poi per Delmoro. Il goal arriva al 30 con una bella azione sulla fasci destra Puzzer mette un ottimo cross e Pippan la gira al volo in porta. Il secondo tempo il Cgs parte meglio e al settimo minuto colpisce anche una traversa con Ieraci, bravo Torrenti a toccarla quel tanto che basta. Dopo pochi minuti il CGS rimane in dieci per un doppio giallo. Da lì in poi abbiamo gestito molto bene il possesso fino al goal del capitano Puzzer al 40 esimo su lancio di Laiter. A tempo ormai scaduto un ultima occasione per il CGS con Pasetti a tu per tu con Torrenti bravo a chiudergli lo specchio. Contenti del risultato dopo una settimana veramente dura, voglio ringraziare personalmente il CGS per aver accettato il posticipo della partita.

Fabio Bellussi, dirigente del CGS

Il CGS tiene botta alla corazzata Muggia. Nel primo tempo i padroni di casa si fanno vedere con tanti cross ma le conclusioni aeree sono tutte fuori bersaglio, di contro il CGS centra lo specchio ma senza impensierire più di tanto il portiere. Al 30' si sblocca il risultato, cross teso dalla destra e gran girata al volo di Pippan che la mette nell'angolino. Nel secondo tempo parte forte il CGS con un forte tiro di Ieraci e Torrenti si deve superare nel deviarlo sulla traversa. Al 15' viene espulso Eddarci del CGS per doppia ammonizione, ma la partita rimane in bilico fino al 40' quando Puzzer approfitta di un liscio della difesa ospite per raddoppiare. Al 5' di recupero grande azione personale di Max Pasetti che però si fa parare il tiro dal portiere in uscita disperata. Risultato scontato visto la potenza del Muggia, ma sul campo gli ospiti lo hanno fatto sudare un po'.

Opicina 6 - Poggio 0

Davide Cortellino, dirigente dell'Opicina

Opicina 6 Poggio 0 … tutto facile ? No, questo Poggio, aldilà del risultato si è rivelata una squadra dal carattere forte, forse penalizzata da un'espulsione ( due "gialli" giusti ma ingenui) nei primi minuti del primo tempo. Da parte nostra ho visto un' Opicina quadrata e ben messa in campo che chiude il primo tempo con un secco 2 a 0 con gol di Obradovic e Kaurin e che nel secondo tempo incrementa il risultato con marcature di Kaurin, Obradovic, Martin e Cortellino. Ottima reazione dopo la sconfitta di Pieris ma comunque voliamo bassi!

Igor Cernic, direttore sportivo del Poggio

Sulla partita di oggi c'è poco da commentare, basta leggere il risultato. Non si può affrontare una bella squadra come l'Opicina restando in dieci dall'ottavo minuto del primo tempo per un' espulsione giusta. Quando si gioca bisogna essere concentrati ed evitare certe leggerezze.

Muglia F. 2 - Primorje1924 2

Piero Jurissevich, ds del Muglia Fortitudo

Finale beffardo e risultato che ci sta stretto e lascia l'amaro in bocca per il modo in cui è maturato. Per due volte in vantaggio grazie a una punizione di G.Coslovich al 32' del primo tempo e al 2-1 di Carpenetti al 25' del secondo tempo, non siamo stati abili a chiudere la partita nonostante diverse occasioni create.
Poi, come puntualmente succede, quando tieni viva una partita che doveva essere già chiusa, siamo puniti al 95' da una punizione deviata dalla barriera che spiazza completamente il portiere con successivo fischio finale.
Dobbiamo fare
mea culpa e crescere nella gestione dei risultati e nella finalizzazione delle diverse occasioni che creiamo ogni domenica.

Lorenzo Biasin, mister del Primorje1924

Nonostante le numerose assenze, che abbiamo avuto fino all' ultimo minuto, è stata una partita equilibrata e avvincente nel primo tempo dove siamo stati bravi a reagire subito allo svantaggio e ha trovare il pareggio con Saule. Poi nel secondo tempo siamo calati dal punto di vista del gioco e il Muglia ha trovato meritatamente il vantaggio. Pareggiamo all'ultimo respiro con una punizione di Di Gregorio. Devo fare i complimenti al Muglia dell'amico mister De Sio: una squadra che non molla un centimetro sia dal punto di vista del gioco e del carattere nonostante la giovane età. Ora pensiamo a recuperare le assenze con la preparazione della prossima gara.

Campanelle 0 — Audax Sanrocchese 4

Gianni Candutti, presidente dell'Audax Sanrocchese

L'Audax replica l'ottima prestazione di mercoledì scorso contro il Muggia 2020, vincendo una partita senza storia contro il Campanelle sul campo di via Locchi. Pronti, via e al secondo minuto Lutman arriva tardi su assist di Kofol, che al 5' spreca davanti al portiere. Al 12' vantaggio Audax con Kofol che su lancio anticipa il portiere e mette in porta. L'Audax mantiene costantemente il pallino del gioco e spreca diverse occasioni con Kofol, Mitja Pelesson, Gueye e Federico Lutman. Al 35' nostro raddoppio ancora con Kofol che anticipa il portiere e sigla. Al 38' di corner, spizzata di Mitja Pelesson e palla messa in rete da Gianni Burlon. Nel secondo tempo l'Audax amministra il vantaggio, poi il Campanelle resta in dieci per doppia ammonizione ed al 38' sigla il 4 a 0 con Davide Rosolen. Ottima partita dell'Audax in attesa dei rientri di Andrea Pelesson, Ivan Santoro, Claudio Visintin, Thaqi Ajet e Danjel Gajic che daranno ancora più qualità alla squadra. Ultima partita da capitano per Andrea Candutti che martedì partirà come militare volontario e abbandonerà per un periodo la squadra.

Andrea Giovannini, presidente del Campanelle