di Massimo Melato
Riproduzione vietata ©
In quel di Reana finisce in pareggio la sfida di cartello, dopo quella dell’anticipo di sabato pomeriggio fra Torreanese e Tarcentina finita con un pirotecnico 3-4, fra Reanese e Udine United.
Partita tutt’altro che spettacolare e decisa da due rigori molto dubbi che hanno bloccato il risultato sull’1-1 finale. Molta esperienza in campo per l’Udine United con ben 6 giocatori over 30, completamente diversa la situazione della Reanese, con la bellezza di 8 giocatori nati tra il 2000 ed il 2005.
Primo tempo sul filo dell’equilibrio con poche azioni degne di nota con una squadra ospite che è sembrata un po’ sottotono rispetto alle ultime uscite, costretta anche ad un cambio dopo 20 minuti per l’infortunio di Lazzaro. La Reanese ha mostrato più entusiasmo e più coraggio nel proporsi in zona offensiva, con un trio d’attacco molto ispirato che ha spesso causato grattacapi alla difesa avversaria, senza però riuscire ad incidere in maniera decisiva.
Il primo episodio saliente si verifica al 41°minuto quando viene fischiato, in maniera alquanto fiscale, un fallo di mano in area del capitano dello Udine United Masutti, ammonito nell’occasione. Sul dischetto si presenta il centrocampista Mirabelli che con un’esecuzione perfetta spiazza il portiere Rabacchin e spedisce il pallone nell’angolino sinistro della porta.
Primo tempo che si conclude con un po’ di nervosismo, causato da una serie di ammonizioni sventolate dal giovanissimo arbitro della gara, ritenuto troppo didattico dalle squadre in campo, visti gli animi per niente accesi all’interno del campo di gioco.
Secondo tempo in cui lo United cerca di accelerare il ritmo per recuperare una partita più complicata del previsto, ma le difficoltà in zona offensiva continuano ad essere importanti. La svolta arriva intorno al quarto d’ora, quando un pallone messo in mezzo dalla sinistra viene controllato spalle alla porta dalla punta Echouafia, che nel tentativo di concludere verso la porta finisce a terra.
L’arbitro, tra le proteste di casa, indica il dischetto per il secondo rigore dubbio di giornata. Rigore quasi fotocopia del primo, trasformato in maniera impeccabile da Dario, nonostante lo scivolone durante il calcio del pallone.
Le due squadre sembrano essere paghe del pareggio e la partita non racconta altri sussulti particolari, concludendosi quindi sul risultato di 1 a 1.
Reanese che sembra aver trovato un po’ di continuità in questo campionato salendo a quota 14, lasciando alle spalle la zona rossa e puntando dritto ai playoff. Perde terreno lo United, a quota 18, ma sempre con una partita in meno rispetto alle società davanti.