Di Matteo Femia
Deja-vù. E’ la sensazione che avranno i tifosi di Moraro e Villesse domenica quando vedranno scendere in campo le loro squadre: si, perché la sfida è già una rivincita in questa neonata stagione ufficiale 2022/2023. Le squadre dei tecnici Marco Tiziani e Christian Surace infatti si sono già incontrate una settimana fa in Coppa Regione di Seconda categoria, a campi invertiti: sul terreno dei villessini si sono imposti i padroni di casa con un 2-0 firmato dai guizzi di Giungato (secondo gol consecutivo per lui nelle prime due partite dell’anno) e di Ayoub Msatfi. E per quest’ultimo non è stata una gara qualsiasi, e non solo per il gol: di fronte, infatti, tra le fila del Moraro c’era il fratello Bader, di professione attaccante come lui. Il primo round tra i fratelli Msatfi è andato così al giocatore del Villesse, ma domenica sarà un’altra storia e altri tre punti saranno in palio: c’è da scommetterci che Bader vorrà togliersi le stesse soddisfazioni vissute dal fratello sette giorni prima. Alla vigilia i favori del pronostico però sono tutti per la squadra giallorossa: il Villesse infatti ha vinto – giocando bene – entrambe le partite di Coppa Regione fin qui disputate, mostrando già una buona condizione fisica. Al contrario il Moraro ha faticato cogliendo due ko in altrettanti impegni, subendo peraltro la rete della sconfitta nel match d’esordio contro il Mossa al minuto 94. Insomma, una beffa. Ecco perché le motivazioni non mancheranno alla squadra che domenica giocherà in casa. E la volontà è quella di cambiare un po’ la storia recente: i tifosi moraresi, è il pensiero nell’ambiente bianconero, dovranno vivere un dejà-vu solo al fischio d’inizio, e non a quello finale.