VIVAI RAUSCEDO   0

CAVAZZO                   3

VIVAI RAUSCEDO Musumeci, Esposito (40’st De Rogati), Luchin (1’st Bilbili), Maniago, Benedet (40’st Marchi), Mele (12’st Singh), Zille, Moro, Tommasin (26’st Borean), Gaiatto.

CAVAZZO Nodale (46’st Pilu), Donaer (45’st Simonetti), Cragnolini, Bernardi (33’st Cignini), Muser, Cargnelutti, De Crescenzo (12’st Grassi), Delicato (42’st Rainis), Rossitti, Anesi, Zanin. All. Di Biase.

Marcatori Nel primo tempo De Crescenzo ed l’autogol di Mele; nella ripresa Muser.

Note Ammoniti: Benedet, De Crescenzo.

RAUSCEDO

Terza giornata del campionato provinciale riservato agli Under 17 e Cavazzo a mettere in saccoccia la seconda vittoria e per di più in trasferta in casa di una squadra che ha creato più di qualche affanno alla formazione carnica in particolare nel primo tempo (decisive le parate di Ruben Nodale) poi nella ripresa reparto arretrato perfetto e per il Vivai Rauscedo non si sono creati i presupposti per alcune realizzazioni. Il vantaggio carnico di Tommaso De Crescenzo, quindi Lorenzo Rossitti si fa parare un calcio di rigore (già due falliti) quindi il raddoppio attraverso una sfortunata autorete di Mele. Nella ripresa il terzo gol con una perfetta inzuccata di Tommaso Muser a conclusione di una pregevole azione di tutto il fronte offensivo della formazione di mister Di Biase.

Datagg.1^ Nominata2^ NominataRis
13.10.’243^TARCENTINANUO. PORDENONE1-6
FORUM JULIIMAGNANO2-1
  RIVOLTORIVE D’ARCANO F.0-6
  VI. RAUSCEDOCAVAZZO0-3
  SPAL CORDOVADOTORREANESE17-0
  3 STELLECHIAVRIS2-3

CLASSIFICA

SQUADREPGGVNPGFGSDIF
NUOVO PORDENONE93300381+37
SPAL CORDOVADO93300341+33
CAVAZZO7321095+4
VIVAI RAUSCEDO63201156+9
RIVE D’ARCANO632011812+6
MAGNANO33102916-7
FORUM JULII B331021214-2
CHIAVRIS33102331-28
TARCENTINA33102616-10
RIVOLTO1201139-6
TORREANESE02002230-28
3 STELLE03003412-8

(Torrenese e Rivolto hanno una partita in meno)

Prossimo turno (20.10). Torreanese-3 Stelle, Cavazzo-Spal Cordovado, Rive D’Arcano-Vivai Rauscedo, Magnano-Rivolto, Nuovo Pordenone-Forum Julii, Chiavris-Tarcentina.

Renato Damiani