di Marco Bisiach

Riproduzione vietata ©

Potrebbe rimescolare ancora una volta le carte nell’alta classifica alla ricerca di padroni, il quinto turno del girone B di Promozione in programma nel weekend. Tanti infatti gli scontri diretti tra formazioni che hanno gli stessi obiettivi in primavera, e diverse le partite dal significato speciale per le formazioni isontine. Squadre dell’ex provincia di Gorizia che per una volta non saranno protagoniste degli anticipi, giocando tutte la domenica.

Una domenica diversa dalle altre, sicuramente, per la capolista Ronchi, che ha vissuto e sta vivendo giorni di dolore per la prematura scomparsa del suo direttore sportivo Andrea Brugnolo, e che sicuramente lo ricorderà prima e durante l’impegno interno contro la Pro Romans Medea. Una gara difficile dal punto di vista psicologico ma anche da quello tecnico, visto che la Pro di Alessandro Radolli ha la migliore difesa del torneo e ha appena battuto niente meno che l’Ufm Monfalcone. A proposito dei cantierini, l’occasione per rifarsi è data dal big match da giocare sul campo del Kras Repen: due delle favorite al titolo si sono già incontrate sullo stesso campo in Coppa Italia e allora prevalsero per 2-0 il carsolini, che però in campionato non sono stati sempre irreprensibili. L’ultimo successo in rimonta sul Lavarian Mortean Esperia dice però che il Kras potrebbe essersi sbloccato, e la sfida all’Ufm rappresenta già un incrocio importante della stagione.

Un esame è anche quello che attende la Cormonese sul campo della Sangiorgina, l’altra capolista assieme al Ronchi. I grigiorossi vogliono dimenticare lo sfortunato ko contro la Pro Cervignano Muscoli e interrompere la striscia negativa di due sconfitte. Fermare i ragazzi di San Giorgio sarebbe un bel segnale anche nella corsa alla salvezza, lo stesso che proverà a dare pure il Fiumicello 2004 galvanizzato dai tre punti con la Virtus Corno e pronto al derby della Bassa in casa della Pro Cervignano Muscoli.