di Marco Fachin

Riproduzione vietata ©

Il 22° turno del campionato di Eccellenza FVG regala, alle squadre del Friuli occidentale, una giornata in chiaroscuro, con una vittoria, 2 pareggi (anche se sarebbero 3, dato che Sanvitese e ManiagoVajont si sono incontrate tra loro) e 2 sconfitte.

E se gli stop erano in qualche modo attesi, un pari e la vittoria sono un po' delle sorprese, in un turno equamente diviso tra gli anticipi e le partite regolarmente giocate di domenica.

Tre le squadre che hanno giocato in anticipo al sabato (la metà), a cominciare dal Brian Lignano, che a Precenicco è stato fermato sul 1-1 dal San Luigi.

Goal del solito Ciriello per i padroni di casa - poco prima del quarto d'ora della ripresa - e pareggio di Grujic al 77'.

Niente da fare per la Spal Cordovado, battuta sul campo del Chiarbola Ponziana con un secco 3-0, a opera di Sain, Sistiani e Montestella.

Sconfitta che relega i giallorossi di mister Luca Sonego sempre più all'ultimo posto con 13 punti, a -3 dal Sistiana penultimo.

La grande impresa di giornata è però certamente la vittoria del Tamaj per 3-1 sulla Pro Gorizia in casa, grazie alla doppietta di Zorzetto e alla rete di Carniello, che ha risposto all'iniziale vantaggio ospite di Lucheo.

Furie rosse di mister Stefano de Agostini che, grazie a questa vittoria, consolidano così il 5° posto in classifica.

Poi, le altre, sono scese in campo domenica 11.

Nel derby Sanvitese e ManiagoVajont hanno dunque pareggiato per 2-2, grazie alle reti di Mior e Luca Rinaldi per i padroni di casa e di Manzato e Gurgu per gli ospiti.

Con questo pari i biancorossi salgono al secondo posto solitario con 41 punti, sempre a - 12 dal Brian Lignano capolista, mentre il ManiagoVajont è sempre sull'orlo della zona playout con 26 punti.

Infine è uscito sconfitto il Fiume Veneto Bannia, in casa del Rive D'Arcano Flaibano, con il risultato di 4-2.

Doppietta di Sclippa per gli ospiti, mentre per i padroni di casa 2 reti di Comisso e goal di Omar Clarini D'Angelo e del solito Kabine. Neroverdi che così rimangono a quota 29 punti, esattamente a metà classifica ma a solo +3 dai playout.